Estate 1984: non c'č pių Di Bartolomei,si fa luce GianniniLa panchina a ErikssonLiedholm dopo cinque anni non viene riconfermato. Il vostro cronista é incaricato da Viola di contattare Trapattoni che poi però resta alla Juve. Così arriva lo svedeseFalcao
non aveva voluto battere il rigore, quella sera contro il Liverpool, e nella
delusione erano sbocciati i fiori maligni della gelosia. Paulo Roberto fu accusato
di vigliaccheria, e al contrario era stato un atto di coraggio: confessare di
non sentirsi in grado di assumersi una decisiva responsabilità, per un
campione, un leader, è l'umiliazione massima. Restarono delle ombre,
Falcao non era più un tabù, il simbolo inviolabile. Intanto alla
sua ombra, in quel campionato, aveva ripreso posto in qualche occasione, un
giovane destinato ad avere grande parte nella storia romanista degli ultimi
dieci anni: Giuseppe Giannini. Non suscitò grandi entusiasmi, in quelle
atmosfere di cose finite, in quelle ansiose attese di novità, la conquista
della quinta Coppa Italia, la seconda consecutiva. In finale, la Roma incontrò
il Verona e stentòmolto ad imporsi: all'Olimpico vinse per un autogol
di Ferroni. Nessuno poteva immaginare che quel Verona stava per aprirsi la strada
al suo primo scudetto, vinto nel campionato successivo. Sven, l'enfant prodigeL'ingaggio di Eriksson fu un'altra delle battaglie contro il Palazzo, che tanto eccitavano Viola. Eriksson come straniero non poteva sedere in panchina: Viola aggirò l'ostacolo presentando come allenatore Roberto Clagluna, un avveduto tecnico di estrazione laziale. Viola, orgoglioso soprattutto di aver imposto, ancora una volta, il proprio punto di vista, e innamorato del suo ruolo (calcistico) di anarchico-rivoluzionario, annunciòenfatico: «Eriksson è uno scienziato del calcio». Lo era, soprattutto in rapporto all'età. Eriksson aveva guidato il Benfica, dopo aver vinto una coppa Uefa con il Goteborg; un autentico «enfant prodige», così timido, riservato, composto. Il suo arrivo fu salutato con un certo compiacimento, e le ragioni erano molte, anche se non tutte aderenti alla realtà. Innanzitutto, l'arrivederci di Liedholm (sì, perchè ritroveremo il Barone, tra poco, di nuovo alla guida della Roma) era dato per scontato da un pezzo. Eriksson rappresentava una novità assoluta e sembrava custodire i segreti di un calcio avveniristico. Infine, lo svedese era tanto accattivante, disponibile, vulnerabile, che opporgli contestazioni preconcette sembrava davvero fuori luogo. Un'esultanza del tutto gratuita, invece, era quella che riguardava le concezioni tattiche di Eriksson, annunciato come il continuatore della linea ideologica di Liedholm. II che poteva anche essere vero in astratto, essendo anche Eriksson fautore della zona. Solo che Liedholm aveva inventato un gioco-marmellata, sicuramente geniale ma appiccicaticcio e un po' noioso; Eriksson invece, pur così timido e sempre pronto ad arrossire, così pacifico, nella professione sembrava un vikingo incarognito: lui pensava solo allo scontro. Chiudeva i pugni e li batteva uno contro l'altro: il suo calcio era estremamente dinamico, ultramoderno davvero, fatto di scintille. Addio, "Ago"Agostino Di Bartolomei non c'è più. Non c'è nella Roma che Eriksson si prepara a varare. Lui, il capitano: dopo undici stagioni giallorosse e 237 partite. Non c'è più adesso, tra noi: s'è sparato un colpo alla tempia, sulla terrazza di casa a San Marco di Castellabate, l'anno scorso. C'è una correlazione tra i due abbandoni: uno semplicemente professionale e solo velato di amarezza, l'altro disperatamente umano e tragico? Forse sì. Rimanemmo sgomenti, alla notizia della morte di Agostino, e attoniti davanti ad un fatto inspiegabile. La lucidità mentale di «Diba», la sua compostezza di carattere, avevano sempre escluso qualsiasi gesto smodato, nell'euforia e nello sconforto. Sembrava inattaccabile, era come se si allontanasse sempre, per non essere coinvolto. Di Bartolomei aveva una riservatezza un po' discriminante, nel senso che non sempre accettava di confondersi tra gli altri. O di somigliare agli altri nei comportamenti. Le sue undici stagioni romaniste ricordano un solo momento liberatorio: quando «Diba», nella gara con l'Avellino, terz'ultima di campionato, il 1 maggio 1983, segna il secondo gol e regala virtualmente lo scudetto alla Roma. La Juventus è lontana quattro punti e mancano due sole partite: un recupero appare impossibile. Quella nostra incredulità, rimane intatta tanto tempo dopo. E inspiegabile ci appare ancora il suo gesto. L'unica via percorribile, per penetrare il doloroso mistero, ci sembra proprio quella del suo allontanamento dalla Roma, della sua mai spenta speranza di ritorno, del suo offrirsi pieno di pudori, delle tiepide e inconcludenti risposte avute; delle difficoltà e del disagio mai superati, lontano all'ambiente calcistico; della tremolante fede in se stesso, nella convinzione o nel timore di essersi avventurato in un terreno per lui impraticabile e di aver commesso un imperdonabile peccato d'orgoglio. La strada da risalire sembra proprio quella della sua consapevolezza più amara: la futilità del lungo amore giallorosso, da quand'era ragazzino alle Tre Fontane, e già appariva diverso da tutti, più maturo, più convinto e risoluto: fino al trionfo dello scudetto, alle sue stagioni da leader. Forse un legame c'è, tra quel giorno in cui lasciò la Roma e il disperato momento di San Marco di Castellabate, e la conferma risiede proprio dall'ultimo messaggio lasciato:« II mio grande errore è stato quello di cercare di essere indipendente da tutto e di aver acquistato un terreno a San Marco, invece di lavorare a Roma». Tutti quelli che lo avevano conosciuto, lo hanno ricordato con sintesi perfette: Liedholm: «Sembrava triste, ma sapeva ridere e aveva sempre la battuta pronta». La signora Viola: «Era amato dai tifosi, mi dispiace che tutto questo non sia bastato». Donadoni: «Era schivo, ma amava la vita». Era davvero questo, così diverso e cosìsemplice in fondo, il personaggio che sembrava pieno di misteri; che conferiva alla Roma, con la sua presenza, un prestigio quasi solenne; che era stato uno dei protagonisti del campionato dello scudetto. E che nella Roma di Eriksson non aveva trovato posto. Altro che continuità con Liedholm. Tratto da La mia Roma del Corriere dello Sport
|
Indietro |